
Claudia Kohli Reichenbach è la nuova responsabile per il coordinamento ecumenico nazionale della pastorale in ambito sanitario
Il Comitato direttivo del Centro nazionale di coordinamento ecumenico “Pastorale in ambito sanitario” ha nominato la cinquantenne Dott. Claudia Kohli Reichenbach quale nuova responsabile. L'esperta teologa e accompagnatrice spirituale assumerà il ruolo a partire dal prossimo mese di settembre.
Claudia Kohli Reichenbach vanta una lunga esperienza pratica, accademica e manageriale. Tra le altre cose, è stata direttrice del programma di formazione e perfezionamento in accompagnamento spirituale e psicologia pastorale presso l’Università di Berna nonché direttrice degli studi interprofessionali spiritual care. Ha inoltre lavorato a fondo nel campo della pastorale specializzata e nell’assistenza spirituale a lungo termine. Oltre a numerose pubblicazioni scientifiche, ha organizzato progetti educativi innovativi come l’”école de silence" e "Care for the Carers" (in collaborazione con il centro di cure palliative dell'Inselspital di Berna), che promuovono approcci spirituali in ambito sanitario.
Annette Mayer, membra del Comitato direttivo e accompagnatrice spirituale cattolica, sottolinea il fatto che «Claudia Kohli Reichenbach combina in modo notevole la teologia, la pratica della pastorale e la competenza in materia di politica sanitaria. Rappresenterà efficacemente e svilupperà ulteriormente le preoccupazioni di questa pastorale specializzata». Claudia Kohli Reichenbach si è detta molto motivata nell’assumere questo suo nuovo ruolo: «Non vedo l’ora di dare alla pastorale specializzata nel complesso campo della sanità una voce forte e di rendere visibile ciò che fa ogni giorno».
Catherine Berger, vicepresidente della Chiesa evangelica riformata della Svizzera e membro del Comitato direttivo, aggiunge: «Soprattutto in considerazione della crescente pressione economica nel settore sanitario, è fondamentale evidenziare chiaramente l'importanza e la qualità della cura pastorale in quest’ambito. Claudia Kohli Reichenbach ha un’ottima conoscenza sia del panorama ecclesiale che della politica sanitaria».
Il Centro nazionale di coordinamento ecumenico è un'istituzione congiunta della Chiesa evangelica riformata della Svizzera (EKS), della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) e della Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera (RKZ). Il Centro funge da piattaforma di dialogo a livello nazionale per le questioni legate alla cura pastorale nell’ambito sanitario di rilevanza ecumenica e interreligiosa e rappresenta gli interessi della Chiese riformata e cattolica nei confronti della politica, delle autorità statali e delle istituzioni attive nel settore sanitario. I membri del Centro nazionale di coordinamento ecumenico “Pastorale in ambito sanitario” si riuniranno per la prima conferenza nazionale il 19 gennaio 2026.
Contatto:
Sabine Stalder, Vice Segretario Generale RKZ, Membro del Comitato direttivo, 044 266 12 03
Catherine Berger, Vice Presidente CERiS, Membro del Comitato direttivo, 079 754 46 21