Menu
Chisiamo » Partner 

Nostri partner

Fédération romande catholique romaine (FRCR)

La Fédération romande catholique romaine (FRCR) offre nella Svizzera romanda un centro di riflessione. Essa esamina inoltre le richieste per i progetti inerenti alla pastorale e ne garantisce il finanziamento nella Svizzera romanda in stretta collaborazione con la Conférence des Ordinaires de la Suisse romande (COR).

Sono membri della FRCR:

  • i vescovi di Basilea, Losanna-Ginevra-Friburgo-Neuchâtel e Sion, nonché l’abate di St-Maurice
  • i delegati delle amministrazioni delle organizzazioni ecclesiastiche cantonali della Svizzera romanda (BE, FR, VD, Sion, NE, GE, JU)
  • il presidente della FRCR

Il segretario generale della RKZ partecipa come ospite alle sedute del Comitato della FRCR e all’Assemblea generale.

Statuto



Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS)

La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) si compone dei vescovi e dei vescovi ausiliari delle sei Diocesi, nonché degli abati di St-Maurice e di Einsiedeln. Per le questioni riguardanti le regioni linguistiche sono competenti la Deutschschweizerische Ordinarienkonferenz (DOK) e la Conférence des ordinaires de la Suisse romande (COR).



Azione Quaresimale – Organizzazione di cooperazione internazionale dei cattolici della Svizzera

Il Sacrificio Quaresimale è l’organizzazione di cooperazione internazionale della popolazione cattolica della Svizzera finanziato in maggior parte da donazioni e da legati. Vi si aggiungono le collette delle Parrocchie e i soldi della Confederazione, nonché di singoli Comuni e Cantoni. Con il motto «Condividiamo» il Sacrificio Quaresimale illustra il suo impegno nei Paesi meno fortunati dell’emisfero meridionale, ma anche nella Svizzera.

Con la nuova puntualizzazione sul concetto di «Giustizia globale e riduzione della povertà nell’emisfero meridionale nell’ottica cristiana» il Sacrificio Quaresimale ha ridotto il suo impegno finanziario a vantaggio dei compiti pastorali della Svizzera. Seppur in misura ridotta rispetto al passato – il Sacrifico Quaresimale finanzia ulteriormente determinati compiti pastorali a livello nazionale e nelle regioni linguistiche. Ciò avviene su base autonoma, tuttavia d’intesa con la RKZ e la CVS.